Il 6 Agosto l’European Data Protection Supervisor ha espresso la sua opinione sul processo di riforma della normativa europea sulla protezione dei dati.
Il testo completo è disponibile su questo link Consilium web site.
EDPS ha evidenziato cinque requisiti di alto livello
- Un approccio più vantaggioso per i cittadini: semplicità nelle seguenti attività
- Capire cosa sono i dati personali
- Esercitare i propri diritti sui dai personali
- Tutti i trattamenti devono essere sia legali sia secondo correttezza
- Ottenere la protezione da parte delle Autorità Garanti
- Regole che funzionino in pratica
- Garanzie effettive non procedure burocratiche
- Un miglior equilibrio tra protezione dei dati e gli interessi pubblici
- Fiducia e poteri ai Garanti
- Regole che durino una generazione
- Protezione dei dati per progetto e per default
- Portabilità dei dati
- Azioni ancora da compiere
- Aggiornamento della direttiva sulla privacy (e-privacy) nelle telecomunicazioni
- Regolamento 45/2001 (che ha istituito lo EDPS)
- Un momento decisivo per i diritti digitali in Europa e non solo
- La sorveglianza di massa da parte dei governi é una realtà preoccupante
Personalmente sono molto d’accordo con la visione dello EDPS.
Penso anche che alcuni post su questo sito siano in accordo con lo EDPS; per esempio:
Pingback: Comparison among the three versions of the new GDPR - Europrivacy