Nuove regole per i droni

di | 12 November 2015

Il 29 ottobre il Parlamento ha adottato una relazione sull’uso sicuro dei veicoli aerei senza equipaggio , meglio conosciuti come droni. Le nuove regole mirano a promuovere lo sviluppo senza troppa burocrazia per scoraggiare gli investimenti .
La proposta della Commissione conterrà un aggiornamento per semplificare l’integrazione di droni nel quadro giuridico dell’aviazione civile.
Il report affronta le principali problematiche legate all’utilizzo dei droni i rischi associati con il volo dei droni per le misure necessarie per evitare di danneggiare gli investimenti e il decollo del settore, per non parlare di problemi legati alla privacy e alla protezione dei dati .

Il report è scaricabile qui

Categoria: Open Forum Tag:

Informazioni su Andrea Castello

Andrea Castello is a professional working in the Information Systems Domain. He is graduated in Management Engineering. Since 2006 he work as consultant, trainer and auditor with focus in Management System (ISO 9001, ISO/IEC 20000, ISO/IEC 27001), Risk Analysis & Management and Privacy. Lead Auditor ISO 9001, ISO/IEC 27001, ISO/IEC 20000-1, ISO 22301 Trainer qualified ISO/IEC 27001, ISO/IEC 20000, ISO 22301, ITIL Foundation.

Un pensiero su “Nuove regole per i droni

  1. Guglielmo Troiano

    Moreover, the “Art. 29 Working Party” published the Opinion no. 1/15 on Privacy and Data Protection Issues relating to the Utilisation of Drones (http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2015/wp231_en.pdf) which provides, among other things, a clear set of recommendations in the processing of personal data by drones. Compliance with the provisions of Italian Privacy Code (and statements of Opinion n. 1/15) is essential to avoid incurring heavy fines or claims for damages for unlawful processing of personal data.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.